Nessun prodotto nel carrello.
BOMBA SALENTINA
BOMBA SALENTINA
€3.90
Ingredienti: 85% Peperoncino, melanzane, peperoni, carciofi, muscari, pomodori,
funghi, cipolle, aglio, olio extravergine di oliva 13%, sale, succo di limone,
erbe varie.
Prodotto da abbinare a bolliti o arrosti di carne, ottimo con formaggi stagionati,
di fossa, erborinati e pecorino, da spalmare su tartine e panini
Peso netto 180 gr
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Categoria: CREME E CONSERVE
Prodotti correlati
PATE’ DI OLIVE NERE
€3.90 Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
CARCIOFI AL NATURALE
€6.80 Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
LAMPASCIONI
€6.00 Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
PESTO DI CIME DI RAPA PICCANTE
€5.50RICETTA CONSIGLIATA
Strangozzi al pesto di cime di rapa: per la stagione fredda
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- Pasta (strangozzi) 400 g
- Pesto di Cime di rapa 180 g
- Noci 80 g
- Ricotta 100 g
- Olio extravergine di oliva 30 ml
- Sale Quanto basta
- salata grattugiata Quanto basta
Gli strangozzi al pesto di cime di rapa piccante sono un primo piatto ricco e saporito che combina ingredienti provenienti da diverse regioni dello Stivale. Gli strangozzi sono dei grossi spaghetti originari dell’Umbria preparati solitamente con un impasto di acqua e farina che viene poi tirato a mano fino ad arrivare allo spessore desiderato. Si tratta di una pasta molto ruvida e consistente, che ben si adatta ad essere servita con pesti e creme. Le cime di rapa sono invece degli ammassi floreali prodotti da una pianta erbacea da orto della famiglia delle rape coltivata soprattutto in Lazio, Campania e Puglia. Le cime di rapa sono dette anche broccoletti e sono il più classico dei condimenti per le orecchiette pugliesi. In questa ricetta si uniscono due tradizioni, per creare un piatto interregionale. Abbiamo completato il piatto con fiocchi di ricotta, parmigiano grattugiato e noci. Il pesto di cime di rapa è piccante e cremoso, ma se volete dare una marcia in più agli strangozzi potete sostituire il parmigiano con una spolverizzata di ricotta salata.
PREPARAZIONE STRANGOZZI AL PESTO DI CIME DI RAPA
- 1
- 2
- 3
Decorate con qualche fiocco di ricotta, i gherigli di noce e una spolverizzata di parmigiano.
VARIANTE STRANGOZZI AL PESTO DI CIME DI RAPA
Potete completare il piatto con una grattugiata abbondante di ricotta salata in sostituzione del parmigiano.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri