Nessun prodotto nel carrello.
LU MARE – LIQUORE DI PESCA E MELA
LU MARE – LIQUORE DI PESCA E MELA
€15.00
LU MARE – Liquore di pesca e mela
Un gusto unico Lu Mare , azzurro come il fondale del mare ma sfizioso e fresco grazie alla combinazione di Pesca e Mela. Un esplosione di dolcezza e freschezza.
Ingredienti:
– Alcole
– Zucchero
– Aromi
– Colorante : E131
Bottiglia da 500 ml A 30 % alc.
Conservazione:
Si consiglia di conservare il prodotto entro un anno dall’apertura della bottiglia.
Si consiglia di servire il liquore freddo. Si può conservare in freezer.
Esaurito
Descrizione
Per chi non ama molto gli alcolici o per i più piccoli consigliamo questa bella ricetta:
FRULLATO DI PESCA E MELA
Tempo10 min
DifficoltàFacile
Porzioni2
CostoBasso
Presentazione
Il frullato di pesca e mela è un preparato sano, gustoso e rinfrescante perfetto per l’estate.
Quando arriva la stagione calda solitamente si cerca sempre di cambiare un po’ l’alimentazione depurandosi con bevande leggere e molto nutrienti.
Questo frullato è una bevanda ricca di fibre, sali minerali e vitamine piacevole per il palato ma anche ottima per la salute. La pesca, infatti, è un frutto molto ricco di potassio e soprattutto di vitamina C. Contiene anche betacarotene, ideale per facilitare l’abbronzatura in estate, e vitamine del gruppo B e K.
Invece, la mela detiene una buona quantità di vitamina C e betacarotene e poi un’importante sostanza conosciuta come quercetina.
I due frutti, messi nel mixer con qualche goccia di succo di limone, vengono frullati insieme al ghiaccio dando vita a una bevanda cremosa.
Il frullato di pesca e mela è una buona soluzione sia per gli adulti che per i più piccoli che non amano gustare la frutta a pezzi.
Preparazione
COME FARE IL FRULLATO DI PESCA E MELA
Preparare questo frullato è davvero semplice e veloce, ci occorreranno pochi minuti.
Prendiamo le pesche e le mele, laviamole bene quindi, sbucciamole e tagliamole a pezzi piccoli.
Trasferiamo la frutta dentro il boccale del mixer con quattro cucchiai di succo di limone e alcuni cubetti di ghiaccio.
Frulliamo til tutto e quindi serviamo decorando il bicchiere con una fettina di limone.
Consigli
Si consiglia di aggiungere un pizzico di zenzero in polvere per dare un tocco di sapore esotico e particolare.
In alternativa, chi ama i gusti dolci e i profumi può mettere nel frullato anche un pizzico di cannella. Ovviamente è meglio scegliere solo una tra le due spezie per non creare sapori disarmonici e spiacevoli.
Se, invece, si vuole bilanciare l’acidità del succo di limone si può aggiungere un cucchiaino di zucchero oppure di miele.
Inoltre, il frullato di pesca e mela si deve preparare sempre al momento così le vitamine e gli enzimi della frutta non si ossidano.
Per quale occasione
Il frullato di pesca e mela è una bevanda molto versatile: è possibile berla la mattina per accompagnare una bella colazione oppure il pomeriggio così da fare una merenda sana e genuina.
Questo frullato rinfrescante è ottimo anche per energizzarsi dopo una giornata stancante o da offrire ai ospiti nelle calde giornate estive.
La bevanda poi è consigliata anche per i bambini che mangeranno la frutta molto più volentieri.