Nessun prodotto nel carrello.
Olio Extravergine aromatizzato al peperoncino
Olio Extravergine aromatizzato al peperoncino
€5.00
Olio extravergine d’oliva
ottenuto dalla molitura delle olive
con il peperoncino naturale.
Formato 100 ml
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Categoria: OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Descrizione
Il peperoncino, col suo gusto piccante e deciso, si sposa perfettamente con pietanze a base di carne, di pesce, nelle salse di pomodoro e di completamento ai primi piatti.
Uso ideale: a crudo prima di servire la pietanza.
Formato 100 ml
Prodotti correlati
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, ESTRATTO A FREDDO, LATTINA DA 5 LITRI
Valutato 5.00 su 5
€40.00
Olio Extravergine di Oliva, Estratto a Freddo, lattina da 5 litri
Gusto: FRUTTATO DELICATO
L’olio extravergine di oliva, estratto a freddo dell'azienda Tenuta Roca Nuova è un blend tra le varietà Ogliarola Salentina, Cellina di Nardò e Leccino, è un olio elegante e di alta qualità fiore all'occhiello della nostra produzione. La maggior parte degli uliveti si trovano in agro di Melendugno, nel cuore del Salento e la raccolta viene effettuata dalla prima alla seconda decade di ottobre per poi protrarsi anche fino a gennaio febbraio quando le annate sono ottime. La raccolta avviene attraverso brucatura a mano oppure pneumatica effettuata con abbacchiatori e scuotitori. Nel 2021 ha ricevuto il premio come vincitore nella categoria OLIO EVO, al Puglia Food Awards
Proprietà Salutari

- sono antiossidanti, quindi combattono i "radicali liberi" dell'organismo prevenendo forme tumorali e altre malattie;
- riducono il colesterolo cattivo, riducendo rischi di infarti;
- hanno un'azione antiinfiammatoria, attraverso l'inibizione di enzimi pro infiammatori;
- sono immunomodulatrici, hanno la capacità di modulare funzioni immunitarie, in particolar modo i processi infiammatori legati al sistema immunitario
Consigli Gastronomici

Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
OLIO EXTRAVERGINE AROMATIZZATO
€5.00L'OLIO EXTRAVERGINE AROMATIZZATO
Olio aromatizzato: tecniche di preparazione
Le tecniche di preparazione di questi particolari oli sono molteplici, ma stiamo attenti perché non tutti gli oli aromatizzati sono uguali. Anzi! Ci ricordiamo delle bottigliette unte e colorate di rosso con una poltiglia sul fondo che venivano chiamate “olio al peperoncino” e funestavano moltitudini di tavoli di pizzerie in Italia? E un tempo se non c’erano i pezzi di peperoncino all’interno si dubitava che fossero di qualità. Ancora oggi qualcuno ha le idee confuse su questi prodotti. Innanzitutto l’olio che è contenuto nelle bottigliette di che tipologia è? In etichetta normalmente deve essere scritto. Un tempo si usavano gli oli più scadenti per aromatizzarli in quanto le tecniche di ottenimento erano talmente invasive che era meglio un olio neutro che un olio aromatico. Oggi il mondo è cambiato e, finalmente, sono cambiati i consumatori.Olio aromatizzato in olio extra vergine di oliva
La maggior parte degli oli aromatizzati sono a base di Olio Extra Vergine di Oliva, se non lo sono giudicateli già di qualità inferiore. Poi la tecnica più utilizzata per l’aromatizzazione è quella di inserire nell’olio pronto (normalmente filtrato) gli aromi e lasciarli al buio a temperatura ambiente per una decina di giorni. Una tecnica che permette la parziale estrazione degli oli essenziali aromatici e che però compromette la qualità verde dell’olio in quanto perde tutte le sue proprietà profumate causando le ossidazioni. Un’altra tecnica che viene a volte usata è quella di portare l’olio per qualche minuto a temperatura di circa 40–50 °C, temperatura ideale per estrarre gli oli essenziali aromatici e farli fuoriuscire dalle cellette vegetali in cui sono contenuti. Questa tecnica comporta una perdita di profumi dell’olio ma limita i fenomeni ossidativi e degenerativi. L’aromatizzazione è però migliore e più netta.Olio aromatizzato in molitura
Un'atra tecnica straordinaria che mantiene l’integrità sia dell’olio sia degli oli essenziali aromatici senza causare ossidazioni di alcun tipo è quella della molitura. Quando le olive sono pronte da molire, si mette all’interno della stessa vasca di molitura a martelli le olive e la pianta aromatica o gli elementi aromatizzanti. In questo modo l’olio esce sia dalle microcelle delle olive che da quelle vegetali in cui si sono formati. Oli e Olio sono solubili tra di loro e quindi si mescolano e si amalgamano come d’incanto. Dopo molitura e gramolatura la soluzione di oli esce dalla macchina ed entra nella centrifuga che elimina l’acqua. Alla fine l’olio che si ottiene è perfettamente aromatizzato e mantiene tutte le sue caratteristiche di altissima qualità. Profumi e sapori agrumati, la durezza del limone si adatta perfettamente alla dolcezza di olive accuratamente selezionate, creando un olio dal gusto fresco e interessante.Questo è quello che noi di Tenuta Roca Nuova, prediligiamo ed utilizziamo.
Uso ideale: a crudo prima di servire la pietanza.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA – BOTTIGLIA DA 750 ml
Valutato 5.00 su 5
€8.50
L’olio extravergine di oliva, estratto a freddo dell'azienda Tenuta Roca Nuova (blend tra le varietà Ogliarola Salentina, Cellina di Nardò e Leccino) è un olio elegante e di alta qualità, fiore all’occhiello della nostra produzione. Ha un grande potere nutraceutico dovuto all’alto livello di polifenoli in esso contenuto. Luogo di produzione
Agro di Melendugno – Salento – sito al centro della penisola salentina. Epoca e metodo di raccolta Dalla prima alla seconda decade di ottobre. Brucatura a mano e pneumatica. Estrazione A ciclo continuo. Spremitura a freddo entro tre ore dalla raccolta. Profilo organolettico All’olfatto il fruttato è ampio e pulito, caratterizzato da sentori di vegetali freschi e mandorla. Al gusto è avvolgente e sapido, con giusto equilibrio di amaro e piccante. Conferma le note decise di vegetali freschi ed erbe aromatiche. Abbinamenti consigliati Ideale per piatti a base di pesce, crostacei, frutti di mare, tartare di carne, verdure cotte e insalate, capresi, pinzimoni.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA – BOTTIGLIA DA 250 ml
€3.80 L’olio extravergine di oliva dell'azienda Tenuta Roca Nuova (blend tra le varietà Ogliarola Salentina, Cellina di Nardò e Leccino) è un olio elegante e di alta qualità, fiore all’occhiello della nostra produzione. Ha un grande potere nutraceutico dovuto all’alto livello di polifenoli in esso contenuto. Luogo di produzione
Agro di Melendugno – Salento – sito al centro della penisola salentina. Epoca e metodo di raccolta Dalla prima alla seconda decade di ottobre. Brucatura a mano. Estrazione A ciclo continuo. Spremitura a freddo entro tre ore dalla raccolta. Profilo organolettico All’olfatto il fruttato è ampio e pulito, caratterizzato da sentori di vegetali freschi e mandorla. Al gusto è avvolgente e sapido, con giusto equilibrio di amaro e piccante. Conferma le note decise di vegetali freschi ed erbe aromatiche. Abbinamenti consigliati Ideale per piatti a base di pesce, crostacei, frutti di mare, tartare di carne, verdure cotte e insalate, capresi, pinzimoni.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri